Sky
La sfida che ci è stata posta era quella di iniziare un processo volto a stabilire linee guida condivise e standardizzate per promuovere l'uso del linguaggio inclusivo tra tutti i membri della comunità aziendale di Sky.
La soluzione che abbiamo proposto è stata quella di creare un vocabolario dei termini legati all'inclusione, progettato per essere di facile consultazione grazie a una struttura simile a quella di un motore di ricerca.
![Naming Naming](/_next/image?url=https%3A%2F%2Fcdn.sanity.io%2Fimages%2F0dsutyuy%2Fproduction%2F47ffe3ecd980670b7b4597b011381ec9d374b1a4-2381x1380.jpg&w=3840&q=75)
Naming
Il nome scelto, "Dubby - Inclusione senza termine", è intenzionalmente concepito per essere umanizzato, facile da ricordare e privo di connotazioni di genere. Inoltre, aggiunge un ulteriore livello di comunicazione, richiamando la sua funzione principale, ovvero aiutare a risolvere dubbi sulla scelta accurata delle parole.
Quanto al payoff, enfatizza la missione del progetto attraverso un gioco di parole semplice ma efficace: il linguaggio inclusivo è perennemente in evoluzione, così come l’evoluzione culturale di una comunità.
L’attività di copywriting e Content Creation
SpazioUau si è occupata dello sviluppo e scrittura dell’intero vocabolario, contenente attualmente 50 diversi record, con altrettante parole.
Queste sono state accuratamente categorizzate e classificate in base a un metro di valutazione che varia da "ostile" a "inclusivo", con una tappa intermedia rappresentata da "da usare con qualche attenzione”, così da garantire la chiarezza e la facilità d'uso della guida, rendendo più agevole la selezione di parole appropriate nei vari contesti.
![L’attività di copywriting e Content Creation L’attività di copywriting e Content Creation](/_next/image?url=https%3A%2F%2Fcdn.sanity.io%2Fimages%2F0dsutyuy%2Fproduction%2F06c576183231faab9ace34b3e15480fad2d3b374-1583x1081.jpg&w=3840&q=75)
![L’attività di copywriting e Content Creation L’attività di copywriting e Content Creation](/_next/image?url=https%3A%2F%2Fcdn.sanity.io%2Fimages%2F0dsutyuy%2Fproduction%2F62317def6994c65184b4baa4ab1d606d0bfcd590-2417x2156.jpg&w=3840&q=75)
Design e UX/UI
I colori e lo stile sono stati selezionati in linea con il visual design di Sky. Poiché questo prodotto è focalizzato sull'inclusione, è sviluppato seguendo rigorosamente i criteri di accessibilità; la scelta del carattere tipografico è stata infatti basata sui principi del "Design for all". In particolare, abbiamo optato per il carattere TestMe, sviluppato da Luciano Perondi & Leonardo Romei, progettato appositamente per migliorare la leggibilità delle persone con Disturbi Specifici dell'Apprendimento (DSA).
![Design e UX/UI Design e UX/UI](/_next/image?url=https%3A%2F%2Fcdn.sanity.io%2Fimages%2F0dsutyuy%2Fproduction%2F720b7b81c6cce26d36094b722559d1472ca2d05f-1610x1080.jpg&w=3840&q=75)
![Design e UX/UI Design e UX/UI](/_next/image?url=https%3A%2F%2Fcdn.sanity.io%2Fimages%2F0dsutyuy%2Fproduction%2Ffa2a30b3695befc5caff155a3c57aeb60247b02c-1208x1078.jpg&w=3840&q=75)
_Servizi realizzati
UX & UI
Content Creation
Creative Concept
Creative Concept
0%
0%
0%