Parole O_Stili
Parole O_Stili e SpazioUau sono due realtà distinte ma che condividono gli stessi valori, la stessa anima e la stessa passione nel dedicare cura e attenzione alle persone alle cose.
Abilita i cookie per
visualizzare questo contenuto
Clicca sul lucchetto in basso a destra
per gestire i tuoi consensi
Sviluppo logo, identità visiva e Naming
Giallo e rosso i colori principali del progetto, due tonalità molto decise e particolarmente impattanti all’interno delle principali piattaforme social. Scelti proprio per la capacità di rendersi visibili e facilmente memorizzabili.
Lo studio del naming ha portato alla scelta di un gioco di parole per circoscrivere, non soltanto il focus del progetto (ostilità) ma anche per suggerire lo “stile” giusto attraverso il quale mettersi in contatto con gli altri in Rete. Un’ulteriore modalità per rendere la missione del progetto maggiormente veicolabile su diverse tipologie di target.



Ideazione Manifesto della comunicazione non ostile
Per rendere il progetto facilmente divulgabile è stato ideato un decalogo con 10 princìpi di stile per vivere meglio le relazioni digitali. A questo sono stati assegnati i colori rappresentativi del progetto, così da renderlo facilmente riconoscibile se non addirittura iconico.
Website design, UX & UI
Se il paroleostili.it è stato pensato con uno scopo maggiormente divulgativo, la piattaforma ancheioinsegno.it è nata esclusivamente per dare uno strumento di lavoro al corpo docente.
Per il progetto Parole O_Stili, due asset di comunicazione molto importanti, realizzati seguendo
approcci diversi ma un unico obiettivo: rendere la navigazione facile e utile.


Organizzazione Festival della comunicazione non ostile
SpazioUau si è occupata interamente dell’ideazione e della gestione di tutte le sette edizioni dell’appuntamento triestino. Dalla direzione artistica all’ideazione dell’identità visual, passando dalla logistica, fino al rapporto con i fornitori e alla gestione delle partnership dell’evento.




Ideazione format “Parole a scuola”
Per compattare e rafforzare la community legata al mondo della scuola è stato ideato un format itinerante: una giornata di formazione gratuita con oltre 30 momenti di approfondimento dedicati ai principi del Manifesto della comunicazione non ostile e ai temi legati alla cittadinanza digitale e dell’educazione civica. Tre le edizioni già svoltesi, a Trieste, Bari e Milano.



Social media, Community Management & Email marketing
Una strategia strutturata principalmente in chiave positiva, con consigli, indicazioni e informazioni per vivere al meglio la Rete. Instagram e Facebook ad oggi i canali principali oltre all’attivazione anche di un profilo TikTok che prevede una comunicazione maggiormente indirizzata alla Gen Z.
Uno dei principali punti di contatto con la community è la newsletter, che ad oggi comprende oltre 66k contatti e che settimanalmente racconta i fatti più importanti del mondo dei social, le tante iniziative gratuite, gli incontri online e offline, e molto altro.


_Servizi realizzati
Logo Design & Visual Identity
Website Development
Email Marketing
Social Media & Community Management
Event Planning & Coordination
0%
0%
0%